Concluso il corso di aggiornamento nazionale 2019: ONC in Sicilia
Referente del progetto: Nino Gullotta
ETNA : TRA SCIENZA E MITO
Il comitato scientifico centrale del Club Alpino italiano ha individuato il vulcano Etna come luogo nel quale realizzare nel 2019 il corso nazionale di aggiornamento dei propri titolati. La scelta e’ stata dettata del fatto che ricorrevano i 20 anni dalla organizzazione del primo corso nazionale promosso in Sicilia dal Comitato Scientifico alle Madonie nel 1999. Grazie alla magistrale capacita’ organizzativa di Antonino Gullotta, onc della sezione CAI di Giarre , con l’importante supporto delle sezioni Etnee , del GR Siciliano ed il costante l’impegno del nostro consigliere Alberto Liberati , gli operatori naturalistici culturali del comitato scientifico convenuti a Linguaglossa dal 4 al 7 luglio hanno partecipato ad un'importante esperienza formativa realizzata in un luogo che come pochi altri coniuga il mito con la piu’ avanzata ricerca scientifica. Questo intreccio tra mito e scienza costituisce uno dei risvolti piu’ significativi di questo corso nazionale poiche’ ha schiuso ai partecipanti le piu’ profonde radici della civilta’ mediterranea che attorno al culto di Efesto e le forze primordiali personificate dai Giganti ha costituito le basi della moderna cultura scientifica .