Comitato Scientifico Centrale
del Club Alpino Italiano - dal 1931
csc csc
 Login
  • Chi siamo
    • La nostra missione
      • Noi siamo un organo del CAI
      • Che cos'è il CSC
      • Componenti del CSC
    • La nostra storia
      • L'alpinismo stampella della scienza
      • Sella e le origini del CAI
      • Ardito Desio fondatore del CSC
      • La storia recente del CSC
      • Storia e finalità del CSC di B.Parisi
    • Gruppi e strutture
      • Il Gruppo Terre Alte
      • Il Laboratorio Carsologico di Bossea
      • Gruppo Grandi Carnivori
    • Comitati Scientifici Territoriali
      • I comitati scientifici regionali
      • CS Alto Adige
      • CS ligure piemontese valdostano
      • CS Lombardo
      • CS Veneto Friulano Giuliano
      • CS Emilia Romagna
      • CS Toscano
      • CS Marche
      • CS Abruzzo
      • CS Campano
      • CS Pugliese

    Contatti

    Presidente del CSC:
    Giuliano Cervi giucervi@tin.it

    Webmaster: mpregliasco65@yahoo.it

    Note legali

    CSC 200

  • Cosa facciamo
    • Attività/documenti
      • Cosa fa il CSC
      • Verbali
      • Reports tutti i progetti/corsi
      • Eventi/bandi del csc
      • Regolamenti e modulistica
    • Ricerca
      • Reports progetti di ricerca
      • Come attivare un progetto di ricerca
    • Formazione
      • Reports progetti formativi
      • Elenco corsi attivati
      • Linee guide per attivare un corso
    • Informazione
      • Reports progetti di divulgazione
      • Elenco pubblicazioni editoriali
      • Come attivare un progetto culturale
  • Pubblicazioni
    • Tipologia
      • Tutte le pubblicazioni
      • Cerca titolo-autore
      • Convegni
      • Corsi (dispense)
      • Didattica divulgazione
      • Ricerca scientifica
      • Libri e siti
      • Manuali degli ONC
      • Itinerari
    • Pubblicato da
      • Gruppo Terre Alte
      • Laboratorio di Bossea
      • Gruppo Grandi Carnivori
      • Rifugi e dintorni
      • ONC (tesi)
      • Commissioni sezionali
      • CSC (bollettini)
    • Argomento
      • Geologia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Storia e cultura
      • Clima-Glaciologia-Nivologia
      • Comunicazione
      • Medicina
      • Topografia orientamento
    • Formato
      • Video-audio
      • Pannelli illustrativi
      • Slides
  • Conosci la montagna
    • Manuali degli ONC
      • Orientarsi
      • Riconoscere gli animali
      • Riconoscere le piante
    • Itinerari
      • Tutti gli itinerari
      • Friuli Venezia Giulia
      • Veneto
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d'Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Emilia Toscana
      • Centro-sud
      • Estero
  • ONC
    • Chi sono gli ONC
    • Scheda attività
    • Mailing List GruppoNaturalistiCAI
    • Corsi
      • Corsi di qualifica ONC
      • Corsi di aggiornamento ONC
      • Corsi di qualifica ONCN
      • Corsi di aggiornamento ONCN
      • Dispense corsi
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Cerca titolo-data
    • Eventi
    • Bandi
    • Comunicati
    • Corsi
    • Notizie da
      • Gruppo Terre Alte
      • Laboratorio di Bossea
      • Gruppo Grandi Carnivori
      • Rifugi e dintorni
      • CS Veneto Friulano Giuliano
      • CS lombardo
      • CS Liguria Piemonte Valle d'Aosta
      • CS Emilia-Romagna
      • CS Centro e sud
Open Filter Close Filter

Gli ONC

4c 4x3 onc

Chi sono gli Operatori Naturalistici e Culturali del Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano.

Leggi tutto

Notizie in primo piano

4c 4x3 notizie

Notizie e bandi in primo piano dei Comitati Scientifici del Club Alpino Italiano.

Leggi le notizie

Pubblicazioni online

4c 4x3 pubblicazioni

Pubblicazioni online gratuite dei Comitati Scientifici del CAI: scienza, cultura e itinerari.

Lista pubblicazioni

Corsi

4c 4x3 corsi2

Corsi per diventare Operatori Naturalistici e Culturali e altri corsi dei Comitati Scientifici.

Lista corsi attivati

Comitato Scientifico Centrale via E. Petrella, 19 - 20124 Milano
Cookie Policy | Privacy Policy | Credits

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework