Nell’approssimarsi del nuovo anno porgo a tutti i titolati i piu’ fervidi auguri per il 2019, nell’auspicio che esso possa portare serenità e che sia di vera soddisfazione nell’espletamento del vostro importante ruolo di Titolati del Comitato Scientifico Centrale.
Vi ringrazio per la folta e qualificata partecipazione al congresso di Verona, che ha finalmente consentito di mettere a fuoco le vostre aspettative ed anche definire gli indirizzi operativi sui quali sviluppare l’agire di tutti noi negli anni a venire.
Il 2019 sarà foriero di molte importanti iniziative, che dovranno vedere il vostro coinvolgimento : il corso di aggiornamento dei titolati nazionali che si terrà in Sicilia, il nuovo corso di formazione per titolati Nazionali nell’appennino emiliano, i nuovi progetti di ricerca appena banditi dal Gruppo Terre Alte, i progetti Rifugi e dintorni del CSC, i progetti Rifugi di Cultura, le manifestazioni dell’anno Chiericiano, dedicato alla figura di Gaetano Chierici, padre delle scienze archeologiche Italiane e presidente sezionale del CAI, di cui ricorre quest’anno il bicentenario della nascita, la spedizione scientifica alla ricerca della sellaite che avrà luogo nell’estate 2019 nell’alto appennino toscano, la prosecuzione degli scavi archeologici al castello di Canossa, la prosecuzione della Via Matildica da Mantova al confine di Stato in direzione di Spira, la organizzazione di un convegno nazionale sul ruolo del CAI nel campo della Archeologia di Montagna, la realizzazione delle Capanne di ricerca scientifica di Farindola e del Giardino Esperia, i progetti di ricerca con ISPRA sul monitoraggio di determinate specie di uccelli nei dintorni dei rifugi del CAI, il progetto sui Rifugi Sentinelle dell’Ambiente, sviluppato con il CNR , la collaborazione , sempre con il CNR, nella gestione e potenziamento del Sentiero dell’Atmosfera sul Cimone con la spedizione scientifica geo-archeologica nella zona di Pian Cavallaro e tanto altro ancora che potrete visionare sul nostro sito.
Non esitate a contarci per avere maggiori informazioni!
Rinnovo quindi i più fervidi auguri, invitandovi ad essere sempre più gli attivi protagonisti della divulgazione delle scienze tra i nostri soci nonché’ ineludibili punti di riferimento presso le vostre sezioni, ma anche ricercatori diretti nei vari campi delle scienze naturali ed umane nel meraviglioso ambiente delle nostre montagne!!!
EXCELSIOR!